CONFIRMATION
di Chris Thorpe

dal 13 al 15 ottobre

CONFIRMATION
di Chris Thorpe

con Nicola Pannelli

luci Gianni Staropoli

traduzione e mise en espace a cura di Jacopo Gassmann

Produzione Ass. Cult. NARRAMONDO

 

Se tu mi mettessi con le spalle al muro, probabilmente ammetterei di essere di sinistra. Ovviamente, l'essere messo con le spalle al muro è esattamente quello che mi aspetto da uno come te.

 

Confirmation è un testo sulle barriere attraverso le quali non riusciamo a parlare, sul rigetto impulsivo del punto di vista contrario al nostro e sui meccanismi che ci portano a scegliere soltanto ciò che conferma le nostre ragioni.

Attingendo da alcuni studi intorno al tema del “pregiudizio di conferma”, l'autore tenta di instaurare un “dignitoso” dialogo, reale e immaginario, con l'estremismo politico.

Per cercare di capire come costruiamo le nostre convinzioni e come mai, partendo da un comune punto di partenza, finiamo per ritrovarci così distanti gli uni dagli altri.

Chris Thorpe è oggi una delle voci più importanti del teatro britannico. La sua opera si interroga sul comportamento umano, ponendo alcune semplici ma ingannevoli domande ad esso sottese. Esaminando l'intersezione fra quelle domande e il nostro modo di rapportarci al vivere quotidiano e alla politica, i suoi testi sovvertono e reinventano le convenzioni della “lecture performance” (o conferenza performance).

 

“Se la tua visione del mondo poggia sul fatto di credere che c'è un'ottusa, stupida inflessibilità alla base dell'estremismo, il giorno in cui ti siederai a parlare con degli estremisti, quella tua visione del mondo verrà destabilizzata. Non ci si può più concedere il lusso di trattarli in quella maniera.... Lo spettacolo mi ha reso più progressista, ma mi ha fatto odiare un certo tipo di progressismo. C'è un progressismo aggressivo in me adesso.” Chris Thorpe

“Confirmation è un oggetto raro e prezioso: un testo che ci mette in guardia dal nostro uso selettivo dell'evidenza e che non scivola verso quel vago sentimento in nome del quale “dobbiamo tutti ascoltarci e capirci meglio”. Thorpe invece sprona se stesso e noi ad essere consci del nostro pregiudizio e a mantenere la nostra passione e le nostre certezze, assicurandoci sempre che siano corroborate dall'evidenza concreta.” The Guardian

“E' come se Thorpe avesse chiesto ai suoi princìpi di camminare sui carboni ardenti per dimostrare che le sue verità sono le più giuste e le migliori per cui vivere. E, ovviamente, mentre alcuni dei suoi assunti bianchi e neri sui Glen di questo mondo sfumavano verso il grigio, Thorpe veniva gettato all'indietro in una dolorosa ricerca interiore che ha raggiunto tutti noi.” The Herald

 

Chris Thorpe è stato uno dei membri fondatori di Unlimited Theatre. E' artista associato della compagnia Third Angel e lavora a stretto contatto con Fringe Forest, Slung Low, Chris Goode, RashDash, Belarus Free Theatre e la compagnia portoghese Mala Voadora, per la quale ha appena completato una trilogia di nuovi spettacoli. Collabora con la poetessa Hannah Jane Walker e i loro spettacoli The Oh Fuck Moment e I Wish I Was Lonely sono stati pubblicati per la casa editrice Oberon Books. Come drammaturgo Chris ha scritto radiodrammi e testi teatrali, ed ha inoltre tradotto le opere di Uglješa Sajtinac, Belarus Free Theatre e Ze Maria Mendes.

Prezzi:

Posto Unico € 10,00

Orari:

tutte le sere alle ore 21,00


Piazza di Sant'Apollonia, 11 00153 Roma.

Sott'occhio

Altre notizie

info utili

Direzione Generale

Antonio Salines

Organizzazione generale

Carlo Emilio Lerici

Ufficio Stampa

segreteria scuola

biglietteria e informazioni scuola

Iscriviti alla
NewsLetter

sconti e promozioni speciali per Voi!

Con il presente invio autorizzate l'utilizzo dei vostri dati sensibili